La #riveasuccursale del #rivealab

Nelle scorse settimane ti ho fatto entrare nel mio regno, #rivealab: il #riveacasino dove le mie idee prendono forma.

In realtà, le idee, per diventare forma e poi prodotti (che siano borse, scialli o bijoux), devono prima nascere.

Per, diciamo, stimolare il flusso creativo dello storytelling di Rivêa che condivido con te nei miei racconti e che sono intrinseche nelle mie creazioni artigianali, ho il privilegio di poter usufruire, aggratis  e praticamente sotto casa (…cosa che da buona genovese non guasta mail…), di svariate succursali della mia sede abituale di lavoro: sono luoghi dove mi rifugio nutrirmi dei colori e degli odori della Riviera per prenderne ispirazione e per nutrire la mia creatività di contaminazioni e stimoli che solo dopo sfociano in idee che trasformo in poncho, pochette e kimono.

Quindi, tra le svariate #riveasuccursali del #rivealab che ho a mia disposizione a un tiro di schioppo senza limiti di spazio e di tempo, ne ho scelta una che mi sta particolarmente cara e ti ci porto a fare un giro per farti vedere cosa combino quando sono li: eh, si, è un luogo, bello, pulito e ordinato (…almeno quello, non come il mio #rivealab!), dove non divento matta per scovare i miei uncinetti sepolti sotto montagne di gomitoli e dove non devo scavalcare pile di tessuti per arrivare alla scatola delle passamanerie finita ovviamente imboscata nell’angolo più sperduto della stanza.

Sfoglia la gallery di foto scattate da Ilaria Murtas, grazie a Confartigianato Liguria e a Stile Artigiano…e vieni con me  🙂

Fammi sapere cosa ne pensi e intanto raccontami quale è il tuo luogo del cuore dove anche te nutri di odori e colori la tua creatività….tutti ne abbiamo uno, anche se a volte non lo sappiamo e troppo spesso non ce ne accorgiamo nemmeno.

Benvenuta 🙂

 

 

 

 

 

 

Mandami una cartolina