SI
SI
E ancora SI
SIAMO TORNATI. TUTTI.
Come state?
Vi auguro che abbiate trascorso un bellissimo periodo di riposo e soprattutto di ricarica e di stacco dalla quotidianità, che siate riusciti a ritagliarvi quell’intercapedine di bellezza dentro la quale avete vissuto e incamerato energie, luce, sole, vita, in vista della ripresa e del rientro impegnativo alla quotidianità.
Che poi, non so voi, ma io non ho mai capito come mai dopo solo pochi giorni dal rientro a casa, le ferie entrano in un portale del tempo, una sorta di Stargate e diventano un lontanissimo ricordo.
Io non me lo spiego…Voi avete qualche suggerimento su quale meccanismo parte nella nostra testa?
Sarà che l’abbronzatura si lava via e lascia nuovamente spazio all’occhiaia ruggente, sarà che le giornate si accorciano inesorabilmente per lasciar spazio alle tenebre (cosa che mi manda letteralmente ai pazzi!), sarà che dobbiamo pensare al corredo per i figli che ritornano a scuola proprio in questi giorni, sarà che riprende la truce routine da pendolare…e, soprattutto, sarà che veniamo fagocitati in loop da tutti quei buoni propositi che caratterizzano il “capodanno di autunno”, il 1 settembre, quando elenchiamo, speranzosi, tutte le buone intenzioni che abbiamo maturato durante le vacanze con lo scopo, nel nostro profondo, di prolungare quella sensazione di benessere vissuta staccando la spina dalla nostra quotidianità sempre più e sempre troppo piena di grigio.
Quindi:
- Tutti a dieta per smaltire i troppi aperitivi al mare…per non parlare delle linguine allo scoglio e, in accompagnamento, di quell’etichetta di bianco della cantina locale, bello fresco (e ora confessate: quante bottiglie ve ne siete portati a casa?);
- Tutti a iscriversi in palestra o piscina o per arrivare pronta (o in forma ancora migliore) alla prova costume 2025;
- Tutti a iniziare quel corso di lingua, di ballo, di disegno perché ci siamo promessi e ripromessi di ritagliarci quella sacrosantissima oretta alla settimana da dedicare alla nostra personale fuga dal mondo;
- Tutti a organizzare cene etniche con gli amici e a riprometterci di inserire nei nostri menù casalinghi quei particolari piatti locali che ci sono piaciuti tanto in vacanza….e che non vengono mai MAI uguali perché manca sempre quella strana spezia locale che cresce sul pendìo della località raggiungibile solo dopo ventordici ore di cammino e che poi vendono solo nell’unico negozio di alimentari del paesello in quantità irrisorie e che già di suo a stento è sufficiente a soddisfare il consumo degli abitanti autoctoni…
Dài, lo so che state leggendo queste righe col mezzo sorrisino, annuendo malinconicamente perché vi riconoscete in ogni singola riga!
Ovviamente anche io mi riconosco in quello che scrivo, sono “true story” come dicono quelli seri, e anche per me le ferie sono state sempre troppi brevi e le sento ormai lontane nella mia percezione alterata del tempo; ma te, vi chiederete voi, tra un aperitivino in spiaggia e una linguina allo scoglio annaffiata da quel bianco fresco, che hai fatto finora e che cosa stai facendo in questa valle non di lacrime, ma di caldo?
Semplice: cucio, sferruzzo e uncinetto come se non ci fosse un domani. Ovvio, no?
Infatti, come vi ho raccontato in un post di poche settimane fa, è da luglio che sono immersa, quasi sepolta, da gomitoli e da rocche di lane mohair e merinos che, con questo bel caldino, è pura gioia trasformare in mantelle, sciarpe, berretti e mezzi guanti…
Nonostante il disagio forte (la lana merinos sulle gambe e 38 gradi fuori non me la meritavo proprio…) devo dire che sono proprio soddisfatta del risultato e, alla fine, ne è valsa la pena perchè la nuova collezione è quasi pronta, è una vera figata, e non vedo l’ora di mostrarvela in tutta la sua esplosione di colori (…e, preparatevi, che colori!).
A breve inizierò a stuzzicarvi la curiosità presentandovi il moodboard della nuova collezione autunno/inverno 2024 e vi porterò con me raccontandovi da dove nasce questo viaggio in Riviera, un viaggio come sempre super colorato.
Inoltre, RULLO DI TAMBURI, vi spoilero una notiziona bomba: un team di donne meravigliose si è naturalmente ritrovato, dal nulla e senza nemmeno conoscersi, a lavorare su un terreno comune di idee e valori in totale assenza di aspettative….e…patapam! Stiamo organizzando un bellissimo evento fatto di consapevolezza e sostenibilità durante il quale presenterò la mia nuova collezione dal vivo in una sfilata moooolto particolare e tutta da vedere.
Vi anticipo solo che sarà una giornata bellissima, in una location mozzafiato!
Ci immergeremo nella natura, condivideremo esperienze e valori in mezzo a belle persone (…e non solo persone), godendoci quelle belle “good vibes” che fanno tanto bene e che alzano le vibrazioni di questo momento energetico così tanto basso e così tanto difficile che il mondo sta attraversando
Ma prima di quel momento, che sarà a metà ottobre, tempo permettendo (…ma noi vogliamo crederci e sicuramente splenderà un bellissimo e caldissimo sole autunnale!), a breve inizierò a portare “in tour” una piccola anticipazione delle mie creazioni (..e molto altro); quindi, condivido con voi le prime date degli eventi ai quali parteciperò con il mio corner espositivo e dove vi aspetto per conoscerci di persona e per presentarvi le prime chicche Rivêa di stagione:
- Domenica 15 settembre mi troverete a Genova, a Villa Serra di Comago (Comune di Sant’Olcese a 2 km da Genova) con il mio stand all’interno della manifestazione “DONNE SAPIENTI”, organizzato da un team di donne straordinarie, mie carissime amiche, che hanno messo in piedi una giornata di condivisione, di crescita e di connessione;
- Sabato 21 settembre, in occasione della 64ma edizione del “Salone Nautico” mi troverete a Genova, eccezionalmente di sabato ospite dei miei amici Alfredo e Roberta, titolari del negozio DESEO in Piazza Campetto (dove normalmente mi trovate il mercoledì):
- Sabato 28 e domenica 29 settembre mi troverete a Cinisello Balsamo (Milano), nella meravigliosa cornice di Villa Casati Stampa dove parteciperò al market di PROGETTODI’, l’Associazione no profit creata per fare rete e dare sostegno al mondo micro imprenditoriale femminile;
- Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre mi (ri)troverete al Real Collegio di Lucca dove tornerò con il mio corner espositivo all’interno della manifestazione FASHION IN FLAIR.
Mi raccomando, seguitemi sui miei profili social
IG: rivea_accessories
FB rivea accessories
Perché vi ricorderò di volta in volta gli appuntamenti, fornendovi anche tutte le indicazioni per venirmi a trovare (indirizzi, orari ecc).
Ma molte altre idee stanno già bollendo in pentola, la stagione non è che agli inizi e quindi vi invito a rimanere sintonizzati perché nonostante l’estate non sia ancora del tutto finita, ho anche già calendarizzato un paio di week end di shopping natalizio in una super location bellissima, una villa meravigliosa di cui non vedo l’ora di parlarvi! (che poi, visti i millanta gradi fatti finora, pensare a Natale…..)
Per cui, come vedete, anche se siamo ancora un po’ abbronzati, già vi parlo di Natale; inoltre sto già prefigurando il 2025 e ho già in mente la palette di colori per la nuova collezione primavera/estate 2025….e…et voilà, è nuovamente tempo di pensare a dove trascorrere le prossime vacanze estive…
Perché, in fondo, l’inverno non è altro che quella parentesi piovosa e uggiosa che separa un’estate dall’altra…e noi ci passiamo in mezzo con colore e con la voglia di essere sempre protagonista del nostro presente anche nelle scelte stilistiche di qualità e che non ci fanno mai passare inosservate